PietroCassina
  • Home
  • VIGNETI
  • CANTINA
  • VINI
    • Tanzo
    • Pidrin
    • Tera Russa
    • Ciuet
    • Cá Daj Tass
    • Severina
    • Rosa Rosarum
    • Nivis
    • Metodo Classico
  • ALTRO
Foto
BRUT METODO CLASSICO MILLESSIMATO


​colore: giallo paglierino con riflessi leggermente tendenti al verde

​perlage: fine, persistente con una spuma fine, eterea, evanescente, molto bianca.

al naso: fruttato – sentori di crosta di pane - floreale

​al palato: armonioso, grande nervatura, mai
spigoloso, bella acidità, accenni di aromaticità,
​buona persistenza


Vitigni: Erbaluce 100%
Caratteristiche dei vigneti: nella Tenuta Cascina Chignalungo (Comune di Lessona), rivolti da Sud-Est a Sud-Ovest, 290 metri sul livello del mare, mediamente 5000 ceppi per ettaro
Terreno: terreni fluvioglaciali ghiaioso-sabbiosi grossolani ed eterometrici ,profondamente alterati ed in parte sfatti, sormontati da livelli sommitali loessici, limoso argillosi. Terreni acidi (pH 4,5-5,4)  dal colore arancio, giallo e marrone scuro. Essi sono ricchi di minerali come  manganese e ferro, che incidono fortemente sulle caratteristiche gustative del vino.
Vendemmia: attenta e severa  raccolta manuale dell’uva in vigna ,in minute cassette di 7-9 Kg di capacità e susseguente ulteriore selezione in cantina.
Vinificazione: avvenuta la spremitura delle uve, parte la fermentazione a temperatura controllata, aggiunta di lieviti selezionati e successivo imbottigliamento con l’avvio della rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. La permanenza con maturazione sui lieviti va da un minimo di 24 ad un massimo di 48 mesi. Avviene poi la ripulitura (sboccatura) da fecce con ricolmatura. Tale Metodo esalta le caratteristiche dell’Erbaluce.
Gradazione: 13% vol
Temperatura di Servizio: 8-10° C ​
 
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • VIGNETI
  • CANTINA
  • VINI
    • Tanzo
    • Pidrin
    • Tera Russa
    • Ciuet
    • Cá Daj Tass
    • Severina
    • Rosa Rosarum
    • Nivis
    • Metodo Classico
  • ALTRO